Salta al contenuto
Giuseppe Zanetti Scultore

Giuseppe Zanetti Scultore

Vicenza, 1891 – 1967

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Biografia
  • Profilo critico
  • Contatti
  • Le Opere dell’Artista
    • Le Opere in ordine cronologico
  • Le Opere per categoria
    • Asiago
    • Biennale di Venezia
    • Madonne
    • Monumenti Alpini
    • Monumenti ai Caduti
    • Monumenti funebri
    • Personaggi illustri
    • Recoaro Terme
    • Roma
    • Sante
    • Vicenza

Categoria: Madonne

Pubblicato il Febbraio 2, 2020

1960 – Immacolata Concezione

Pubblicato il Gennaio 31, 2020

1939 – Madonnina delle rondini – Sant’ Agostino – Vicenza

O passeggero, chiunque mai tu sia / Sosta per mormorar : AVE MARIA !

Ti sembrerà così d’esser bambino / E rivedrai la mamma a te vicino. 

Sosta e sogna : la valle rasserena / E disacerba ogni segreta pena. 

O passegger, riprendi poi la via / E accanto avrai la VERGINE MARIA.

(di Adolfo Giuriato)

Pubblicato il Gennaio 31, 2020

1938 – Madonnina – Tempio votivo – Lido di Venezia

la Madonnina è posta  sulla cupola del Tempio Votivo del Lido di Venezia.

Il Tempio Votivo, il cui nome ufficiale è Chiesa di Santa Maria Immacolata,  è un sacrario militare.

Pubblicato il Gennaio 29, 2020Marzo 5, 2020

1931 ca – Madonna con bambino – Città del Vaticano

L’edicola è nella Cappella  del palazzo cardinalizio dell’Arciprete della Basilica di San Pietro. Città del Vaticano.

 

Pubblicato il Gennaio 24, 2020

1927 – Madonna del Grano

 dall’archivio fotografico dell’artista

la scultura fu esposta alla Mostra Veneta del Grano a Vicenza, settembre 1927

Pubblicato il Gennaio 24, 2020

1926 – L’Immacolata – Ossario Monte Pasubio

 

Pubblicato il Aprile 25, 2019Gennaio 8, 2020

1958 – Madonna della vigna

Fotografie d’epoca dall’archivio dell’artista

La scultura si trova ora a Vittorio Veneto, in Casa San Raffaele; già a Vicenza, in villa Madonna prima e poi in Casa San Raffaele a Monte Berico

Come trovarci

Email:
ida@idazanetti.it

Ricerca

Giuseppe Zanetti

Questo sito è dedicato alle opere dello scultore vicentino Giuseppe Zanetti (1891-1967). Giuseppe Zanetti si rivelò fin da giovane un promettente scultore e fondò, con altri artisti vicentini, una fraglia di “bohémiens” che riscuoteva la simpatia della cittadinanza e dalla quale emersero nomi come Ubaldo Oppi e Miro Gasparello.

Come contattarci

Per comunicazioni ed informazioni scrivere al seguente indirizzo email : ida@idazanetti.it

Informazioni su questo sito

Questo sito è interamente dedicato all’attività artistica dello scultore vicentino Giuseppe Zanetti (1891-1967).

Ricerca

  • Yelp
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email
Privacy Policy Proudly powered by WordPress