Salta al contenuto

Giuseppe Zanetti Scultore

Vicenza, 1891 – 1967

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Biografia
  • Profilo critico
  • Contatti
  • Le Opere dell’Artista
    • Le Opere in ordine cronologico
  • Le Opere per categoria
    • Asiago
    • Biennale di Venezia
    • Madonne
    • Monumenti Alpini
    • Monumenti ai Caduti
    • Monumenti funebri
    • Personaggi illustri
    • Recoaro Terme
    • Roma
    • Sante
    • Vicenza
Pubblicato il Giugno 5, 2019Febbraio 2, 2020 di admin

1951 – Monumento ad Arturo Ferrarin

 

 

Il monumento ad Arturo Ferrarin si trova ora a Pratica di Mare (Roma), nell’Area monumentale del Museo dell’Aria; in origine era presso l’aeroporto militare Dal Molin di Vicenza

CategoriePersonaggi illustri, Roma, Sculture

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente 1953 – Monumento ai Battaglioni Alpini (delle 8 aquile)
Articolo successivoSuccessivo 1951 – Donna che beve

Come trovarci

Email:
ida@idazanetti.it

Ricerca

Giuseppe Zanetti

Questo sito è dedicato alle opere dello scultore vicentino Giuseppe Zanetti (1891-1967). Giuseppe Zanetti si rivelò fin da giovane un promettente scultore e fondò, con altri artisti vicentini, una fraglia di “bohémiens” che riscuoteva la simpatia della cittadinanza e dalla quale emersero nomi come Ubaldo Oppi e Miro Gasparello.

Come contattarci

Per comunicazioni ed informazioni scrivere al seguente indirizzo email : ida@idazanetti.it

Informazioni su questo sito

Questo sito è interamente dedicato all’attività artistica dello scultore vicentino Giuseppe Zanetti (1891-1967).

Ricerca

  • Yelp
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email
Privacy Policy Proudly powered by WordPress
  • English